La storia della nostra Associazione e della progressiva crescita negli anni è un po’ anche la storia delle nostre sedi.
La Prima Sede
La prima sede (1979) era ricavata in uno sgabuzzino messo a disposizione della locale autoscuola. Sotto una tettoia era parcheggiata l’ambulanza. Quando non vi era nessuno in sede, un filo telefonico “volante” deviava le chiamate a casa della signora Santus, che faceva da centralinista.
La Seconda Sede
Nel 1988 finalmente ci si sposta in una nuova sede, ricavata in un edificio posto all’ingresso del paese. C’è l’autorimessa, c’è la sala radio, c’è il cucinino con un divano, c’è una stanza per dormire: insomma, un bel progresso.
La Sede Attuale
Il 1996 è l’anno della terza sede, ricavata nel complesso residenziale “Le Fucine”, all’ingresso del paese di Gromo, dataci in comodato d’uso dal comune. Anche in questo caso si tratta di un notevole salto di qualità. Su una superficie di 600 mq, trovano infatti spazio:
- Primo piano: soggiorno/cucina, sala operativa, segreteria, due stanze da letto con 7 letti complessivi, stanza letto per il centralinista, 2 bagni, sala riunioni, ufficio di presidenza.
- Piano interrato: autorimessa per 4 ambulanze, officina, magazzino protezione civile, astanteria e magazzino sanitario.
A completamento della sede, abbiamo a disposizione anche una sala civica per riunioni/corsi. Abbiamo inoltre in dotazione alcune ulteriori autorimesse per il posteggio degli automezzi. Dal 2001 è inoltre attiva la piazzola di Elisoccorso, posta dietro la nostra sede.